Mediterraneo Globale

Mediterraneo Globale

Share this post

Mediterraneo Globale
Mediterraneo Globale
La Settimana Mediterranea - Vol.1, No.2
La Settimana Mediterranea

La Settimana Mediterranea - Vol.1, No.2

L'impossible tregua a Gaza; tribolazioni dal Mar Rosso alla Siria; Iran coeso e debole; la GERD è e sarà un delirio; Libia e Mauritania in rilievo con luci opposte.

Avatar di Dario Cristiani
Dario Cristiani
lug 14, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Mediterraneo Globale
Mediterraneo Globale
La Settimana Mediterranea - Vol.1, No.2
Condividi
Il presidente Donald Trump e il primo ministro Benjamin Netanyahu, con le rispettive delegazioni, nel loro recente incontro alla Casa Bianca (Crediti: Haute)

Ecco a voi il secondo numero della nuova versione della “Settimana Mediterranea”. Geopolitica, economia, sicurezza, diplomazia, più varie altre cose a seconda del periodo (e di come mi gira la testa).

In questo numero, nello specifico, ragioniamo: dell’impossible tregua a Gaza; delle dinamiche regionali che continuano ad essere influenzate da questa guerra, dal Mar Rosso e gli Houthi fino alla Siria; dell’Iran, internamente più coeso dopo la guerra ma strategicamente indebolito, a parole pronto ad un accordo che però, nei fatti, è molto più complicato di quanto molti pensino; della GERD come catalizzatore e moltiplicatore di tensione in Africa orientale; e dei diversi motivi per cui Libia e Mauritania sono alla ribalta questa settimana.

Inoltre, se vi interessa, negli ultimi giorni sono usciti due articoli miei: uno, per Appunti, su una questione affrontata anche in questa newsletter (il “respingimento” di Piantedosi in Libia) e uno, in inglese, sull’approccio italiano alla Georgia (che, viste alcune situazioni recenti, sembra essere molto attuale). Infine, se volete, salvate la data: mercoledi 26 luglio terrò il primo webinar di Mediterraneo Globale. Comunicherò l’orario nei prossimi giorni. Essendo il primo webinar, sarà aperto a tutti (vi chiederò solo di registrarvi su Zoom).

Se pensi che Mediterraneo Globale sia un progetto valido e interessante, ti invito a considerare l’idea di abbonarti con accesso completo: potrai leggere tutti i contenuti, partecipare agli incontri dal vivo e avere accesso sistematico ad analisi del Mediterraneo e della politica internazionale diverse da quella che trovi normalmente in Italia. Se vuoi abbonarti, per le prossime settimane puoi farlo con il 25% di sconto per un anno.

Ottieni 25% off for 1 year

Se volete scrivermi, come al solito, sono raggiungibile via email o via messaggio qui su Substack.

Buona Lettura!

Dario

Mediterraneo Globale is a reader-supported publication. To receive new posts and support my work, consider becoming a free or paid subscriber.


La Settimana Mediterranea

Vol.1, No. 2, 15/07/2025

I miraggi della tregua a Gaza…

Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu è tornato dagli Stati Uniti in Israele venerdì senza aver ottenuto un accordo per il cessate il fuoco con Hamas, dopo diversi giorni di colloqui ad alto livello a Washington. Come riportato da Haaretz, la visita di Netanyahu è stata caratterizzata più da manovre politiche che da risultati concreti, in particolare per quanto riguarda Gaza. I negoziati per il cessate il fuoco restano in stallo, con Hamas che ha respinto le proposte israeliane che le avrebbero lasciato il controllo di circa il 40% del territorio, compresa Rafah e alcune zone del nord di Gaza.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Dario Cristiani
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi